Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante "Accetta" per acconsentire. Usa il pulsante "Rifiuta" per continuare senza accettare.

Accetta Rifiuta
ASSISTENZA COMMERCIALE: 0172 1818590
INFORMAZIONI GENERALI: 0172 1818500
Domande? Contattaci
Seguici su
Login
AlcyonStore
AlcyonStore
  • Home
  • L'azienda
  • Soci Alcyon
  • Servizi
    Servizi
    • dr.veto
    • Certificazione ISO
    • Stampati personalizzati
    • Certificazioni contratti di lavoro
    • PagoDIL
    • Esperto di radioprotezione e servizio dosimetria
    • Assistenza post-vendita
    • Alcyon Young
    • Supporto retailing nelle strutture veterinarie
    • Alcyon TV
    • Alcyon Vet Design
    • Oxane®
    • Alcyon-Web
    • Convenzioni assicurative
    • Reporting
    • VetsGo
    • PetCare Plus
    • Sicurezza sul lavoro
  • Eventi
  • News
  • Annunci
  • Catalogo
    Catalogo
    • Materiali di consumo
    • Attrezzature
    • Strumenti
    • Animali da reddito
    • Equini
    • Esotici
    • Accessori
    • Cartoleria e igiene
    • Pet-food
    • Gamma SV
    • Outlet
    • Promo
    • Materiale non a catalogo
    • Farmaci - Parafarmaci
  • Seguici su...

VET-WAVE: la rivoluzione dell'audiologia in veterinaria

L’importanza della diagnosi veterinaria

Le malattie dell’orecchio sono fra le più comuni patologie del cane e del gatto che si riscontrano nell’attività ambulatoriale veterinaria e non sempre risultano essere di facile lettura. Tra queste, l’otite esterna colpisce fino al 20% dei soggetti e può risultare difficilmente trattabile per la presenza di batteri poco sensibili all’uso dei comuni antibiotici o per la concomitanza di patologie più complesse. Infatti fattori predisponenti o perpetuanti, uniti a possibili errori diagnostici e di terapia, possono causare una cronicizzazione dell’infiammazione ed una possibile trasmissione dei batteri nell’orecchio medio attraverso la membrana timpanica. In questi casi si parla di otite media, frequente nell’animale da compagnia, la cui gestione è particolarmente complessa e può portare a gravi conseguenze come la perdita dell’udito. Oltre alle otiti, anche altre patologie come tumori, polipi o infezioni più profonde alterano il timpano, sono piuttosto comuni ed impattano sulla qualità della vita dell’animale.

La necessità clinica

Durante una visita otologica, la disponibilità strumentale in prima analisi per l’ambulatorio è limitata all’otoscopio, il quale permette una prima valutazione qualitativa dell’orecchio esterno; tuttavia, per la gran parte dei casi patologici la membrana timpanica non risulta visibile e inoltre l’otoscopio non fornisce informazioni di tipo funzionale. Questo limite impone l’utilizzo di altri sistemi per una diagnosi completa, quali l’imaging attraverso TAC e risonanza che permettono una valutazione approfondita delle strutture anatomiche sia di orecchio medio che della membrana timpanica, valutandone lo spessore e la presenza di liquido. Tuttavia, queste tecnologie sono costose, invasive, e non sempre disponibili in ambulatorio. Ad oggi quindi non esiste uno strumento in grado di valutare lo stato del timpano e dell’orecchio medio in modo veloce, non invasivo e affidabile.

L’innovazione nella pratica veterinaria

Questo gap nella catena diagnostica di primo intervento ha portato all’ideazione ed allo sviluppo di vet-wave®, primo e unico dispositivo diagnostico e di screening che fornisce al veterinario le informazioni necessarie ad una diagnosi più efficiente. Il test effettuato con vet-wave® non è invasivo e agisce senza la messa in pressione del canale uditivo, risulta quindi indolore e lavora senza la necessità di una profonda sedazione. Il sistema sfrutta una tecnologia brevettata per misurare una serie di parametri acustici su un range di frequenze emesse da una sonda che viene inserita nel canale uditivo dell’animale. In base ai risultati ottenuti, il veterinario può conoscere la condizione della membrana timpanica e quindi valutare quella dell’orecchio medio.
Le informazioni acquisite con vet-wave®, integrate con i dati derivanti dalla tradizionale indagine clinica, permettono di completare la diagnosi indirizzando il paziente verso la terapia più adeguata, o verso un eventuale approfondimento strumentale.
In tal modo vengono limitati i costi e viene offerto uno strumento accessibile a qualsiasi ambulatorio veterinario.

L’esame

Vet-wave® è costituito da due elementi principali: una sonda portatile di facile utilizzo e un tablet che ne visualizza i risultati. La sonda, inserita nel canale uditivo esterno alla stregua di un otoscopio, emette una serie di segnali acustici lungo un’ampia gamma di frequenze diretti verso la membrana timpanica. La parte di segnale riflessa viene misurata dai sensori sullo strumento e i dati acquisiti vengono elaborati dal software per essere visualizzati sia in forma numerica che grafica in un report di facile lettura.

Vet-wave® nella pratica clinica

Le attuali limitazioni strumentali nella diagnosi delle patologie dell’orecchio rendono vet-wave® lo strumento ideale per uno screening veloce, accurato e oggettivo della membrana timpanica al fine di caratterizzarne la funzionalità ed identificare la necessità o meno di un approfondimento diagnostico direttamente nell’ambulatorio veterinario. La sua semplicità di utilizzo e la rapidità di svolgimento dell’esame portano ad un secondo utilizzo di vet-wave® come parte integrante all’interno di programmi di wellness per cuccioli e adulti in aggiunta agli esami tradizionali. Risulta quindi uno strumento dal duplice ruolo: prevenzione e accuratezza diagnostica.

Redatto da:
Dott. Ing. Luca Angeli, Chief Commercial Officer
Ing. Diana Bonini
Neuranix s.r.l.

VET-WAVE: la rivoluzione dell'audiologia in veterinaria

Il Gruppo

  • L'azienda
  • Soci Alcyon
  • Politica per la Qualità
  • Lavora con noi
  • Servizi

Assistenza e Supporto

  • Assistenza
  • FAQ - Domande frequenti
  • Contattaci

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Condizioni generali di vendita
  • Cookie Policy
  • Etichettatura Imballaggi
  • Whistleblowing
Email: info@alcyonitalia.com | Numero Verde: 800 062865 | Fax: +39 0172 1818547
Sede di Cherasco - Via del Lavoro 110, 12062 Cherasco (CN)
Sede di Roma - Via Nicotera 29, 00195 Roma

2021 © ALCYON ITALIA, tutti i diritti riservati.

Alcyon France - Alcyon Belux - Alcyon Europa
/
/